Skip links

Tag: covid

Cosa succede dopo aver fatto il vaccino?

Molti si chiedono se sia possibile abbandonare le precauzioni anti-Covid dopo l’immunizzazione. Gli esperti rispondono che dipende.   I tempi non sono ancora maturi per appendere le mascherine al chiodo, nemmeno per chi si è vaccinato contro il Coronavirus. È la domanda posta più di frequente ai medici, dopo l’immunizzazione: «Dottore, posso togliere

Coronavirus, dal Sud una nuova scoperta per bloccare l’avanzata della pandemia

Dal Sud arriva una nuova importantissima scoperta per combattere la pandemia. Si tratta di una nanoparticella a base di carbonio che potrebbe essere capace di modificare le condizioni di replicazione del Coronavirus, bloccando così la sua diffusione. Protagonisti dello studio i ricercatori del Laboratorio di Scienza dei Materiali e Nanotecnologie dell’Università di

Nuovo Hub per vaccini anti-covid presso auditorium Parco della Musica

l punto vaccinale della ASL Roma 1 ha 10 postazioni ed è allestito in area di 750 mq 15/02/2021 – Inaugurato oggi, 15 febbraio, alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il nuovo sito vaccinazione anti-Covid allestito dalla ASL Roma 1 all’interno dell’Auditorium – Parco della Musica. Si tratta di un

Tecnologia e nuovi farmaci gli nella cura del Diabete

È il Dottor Cesare Celeste Berra, Responsabile della Diabetologia Clinica del Gruppo Multimedica, Centro d’eccellenza per la Diabetologia e l’Endocrinologia, a raccontarci le ultime novità.   Dottore, quale contributo apportano le nuove tecnologie alla cura dei pazienti diabetici, anche in situazioni difficili come la recente pandemia? “Durante la prima ondata,

Chirurgia Vascolare: dalla Fase 1 alla ripresa in sicurezza

La ripresa dell’attività chirurgica e ambulatoriale in piena sicurezza nei Centri specializzati garantisce ai pazienti un’assistenza completa, sia per i trattamenti sia per le urgenze. Il Prof. Filippo Benedetto è Professore Associato di Chirurgia Vascolare all’Università di Messina e Direttore dell’UOC di Chirurgia Vascolare del Policlinico Universitario “G. Martino” di