Skip links

Tag: diabete

Diabete, arrivano le nuove tecnologie per una gestione più sicura

Ce ne parla il Prof. Pitocco, Direttore Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Area di Diabetologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma La sfida che quotidianamente si trovano ad affrontare i soggetti affetti da diabete è quella di tenere sotto controllo la glicemia, ossia la quantità di zucchero nel

Diabete, come le nuove tecnologie stanno cambiando la cura della patologia

A parlarcene la Prof.ssa Buzzetti, Professore Ordinario di Endocrinologia all’Università “Sapienza” di Roma Come si definisce il diabete mellito? Il diabete mellito può essere definito come un gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da un incremento dei livelli di glucosio del sangue dovuto ad un difetto di secrezione insulinica, di azione

Nuove tecnologie per la cura del diabete, anche in età pediatrica

A parlarcene, il Dott. Riccardo Schiaffini, Dirigente Medico dell’U.O. di Diabetologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, ovvero un aumento dello zucchero (glucosio) nel sangue, a sua volta causata da una carenza (assoluta o relativa) di insulina nell’organismo umano. Nei bambini, la

Sconfiggere il diabete attraverso il trapianto di isole pancreatiche

Il Prof. Massimo Venturini, Responsabile dell’Unità di Radiologia Vascolare ed Interventistica dell’Ospedale San Raffaele di Milano, ci parla di questa metodologia d’intervento Il trapianto di isole pancreatiche in pazienti affetti da diabete di tipo 1, è una metodologia usata da pochissimi centri in Italia, tra questi spicca l’Ospedale San Raffaele di

Diabete in gravidanza: sintomi, cause e rischi

La Prof.ssa Lapolla ci parla delle complicazioni che possono insorgere nel nascituro se il diabete della mamma non viene tenuto sotto controllo Il diabete è un disordine del metabolismo che può interessare anche le donne e che può essere molto pericoloso in caso di gravidanza. A parlarci dei sintomi, delle

Dallo studio alla cura dell’obesità e del diabete

Il Prof. Roberto Vettor dirige una Clinica Polifunzionale a Padova con laboratorio di ricerca per lo studio di malattie rare Il Prof. Roberto Vettor si forma in uno scenario di alta qualità grazie alla presenza del Prof. Mario Austoni, uno dei clinici più illustri dell’Università di Padova. La scuola austoniana

Pancreas artificiale, da Padova arriva la svolta nella cura del diabete

Il Prof. Angelo Avogaro ci spiega come funziona l’innovativo apparecchio che tiene la glicemia sottocontrollo attraverso il telefonino Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta ad un’alterata quantità o funzione dell’insulina, ossia l’ormone prodotto dal pancreas, che consente