Skip links

Ginecologia

Atrofia Vulvovaginale: perché è importante parlarne

Si tratta di un disturbo molto comune e curabile, grazie a diverse tipologie di trattamenti: dalle cure ormonali con estrogeni, al laser, agli idratanti vaginali - naturali e molto efficaci.   Il Prof. Claudio Gustavino è da oltre vent’anni Primario dell’Unità Operativa di Ostetricia e

I folati: perché sono così importanti in gravidanza

A spiegarcelo, il Prof. Ferrazzi, Direttore del Center Mangiagalli e della Unità Complessa di Ginecologia dell’Istituto di Ricerca Fondazione Cà Granda Policlinico di Milano I folati sono vitamine molto importanti per l'organismo, in modo particolare durante il periodo della gravidanza. Nel periodo dell’attesa infatti, il

Incontinenza urinaria da sforzo, ecco cause e rimedi

Ad elencarceli il Dott. Baccichet, Direttore dell'U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Oderzo – ULSS 2 Marca Trevigiana Si definisce incontinenza urinaria da sforzo la perdita involontaria di urina sotto sforzo (colpo di tosse, starnuto, camminata), in assenza di attività del muscolo

Tumori ginecologici, fattori di rischio e strategie diagnostiche

Il Dott. Armellino ci spiega quali sono i più frequenti e l’importanza della prevenzione I tumori ginecologici interessano in particolare l’utero, le ovaie e la mammella. Un esperto in materia è il Dott. Flavio Armellino, ginecologo e Direttore Responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia