Skip links

FLASH NEWS

Rivoluzione diagnostica made in Italy con REMS

Parola agli esperti di Echolight Nel mondo della diagnostica l’innovazione tecnologica gioca un ruolo cruciale nel migliorare la precisione e l’efficacia delle procedure. Abbiamo incontrato la dottoressa Paola Pisani, dirigente clinica di Echolight, e l’ingegnere Francesco Conversano, dirigente tecnico, per discutere della tecnologia REMS (Radiofrequency

Maculopatie: ne Soffrono Oltre 1 Milione in Italia. Nuova Formulazione Farmaco Aflibercept 8 mg di Bayer Somministrato con “OcuClick” (Siringa Pre-Riempita): Semplificato e Ottimizzato il Trattamento delle Patologie

Bayer ha presentato la nuova formulazione per un farmaco che interessa i pazienti affetti da maculopatie (in Italia oltre 1 milione): con l’introduzione di aflibercept 8 mg, nuova formulazione di aflibercept recentemente adottata in Italia, si registra un progresso nella cura della degenerazione maculare neovascolare (nAMD) e dell’edema maculare

Terapie a bersaglio molecolare e terapie cellulari: il futuro della lotta ai GIST

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la diagnosi e il trattamento dei tumori stromali gastrointestinali (GIST). Nuove tecnologie di imaging, come la radiomica potenziata dall’intelligenza artificiale, promettono di migliorare l’accuratezza diagnostica. La chirurgia robotica guidata dall’intelligenza artificiale offre una maggiore precisione, riducendo i tempi di degenza e

“I vantaggi della tecnologia REMS nella valutazione della BMD in una popolazione con osteoartrite a livello del rachide lombare.” (Caffarelli et al, Diagnostics 2024)

Uno studio condotto all’ospedale universitario di Siena dimostra l’utilità clinica della tecnologia REMS nella valutazione dello stato osseo dei pazienti con osteoartrite. L’obiettivo è valutare se l’utilizzo di REMS può migliorare l’identificazione di osteoporosi in tale categoria dei pazienti. L’osteoartrite a livello lombare può potenzialmente

Tumore del retto localmente avanzato: le ultime innovazioni al San Gerardo. Se ne parla il 22 novembre in un convegno di aggiornamento, dalle linee guida alla pratica clinica

La Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori ospita il congresso “Dalle linee guida alla pratica clinica: Tumore del retto localmente avanzato”, che si terrà il 22 novembre presso l’Area Congressi. L’evento, organizzato sotto la direzione scientifica della dott.ssa Rita Marina Niespolo, rappresenta un’importante occasione di