Skip links

Associazioni

UNIVERSITA’ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE E DYNAMO ACADEMY

IL 1° MASTER IN TERAPIA RICREATIVA IN EUROPA ARRIVA ALLA TERZA EDIZIONE Sono aperte fino al 14 novembre le iscrizioni per l’edizione 2022/2023 Milano, 2 novembre 2022 – Ancora pochi giorni per iscriversi alla terza edizione del Master di I livello in Terapia Ricreativa, nato

1° CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA VULVODINIA

La forza dell’informazione e della ricerca Il 4 Novembre 2022 a Roma si terrà il primo congresso nazionale dell’Associazione Italiana vulvodinia. Sarà un evento formativo tenuto da alcuni dei massimi esperti del settore e pensato per i professionisti sanitari interessati ad approfondire l’argomento. Durante il

Nuove opportunità nel trattamento dell’Ipercolesterolemia

NUOVI FARMACI, IN MONOTERAPIA O IN ASSOCIAZIONE CON LE TERAPIE IPOLIPEMIZZANTI, CHE POSSONO CONSENTIRE UNA SIGNIFICA RIDUZIONE DEL COLESTEROLO LDL NELLE PERSONE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE INTOLLERANTI ALLE STATINE. L’Ipercolesterolemia è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare: dei 220.000 morti in Italia (ISTAT 2018)

Dirette Facebook di ABN

Carissimi Amici di ABN, in questa terza ondata del virus ABN ONLUS – Associazione per il Bambino Nefropatico, insieme alla Clinica Pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – sente la necessità di informare, attraverso gli organi di stampa, tutti

L’Associazione Italiana Anderson-Fabry A.I.A.F.

L’Associazione Italiana Anderson-Fabry A.I.A.F. APS è nata nel 2016 in seguito all’unione di due precedenti Associazioni Pazienti fondate nel 2002 (AIPAF- Associazione Italiana Pazienti Anderson-Fabry e GIPF- Gruppo Italiano Pazienti Fabry) e rappresenta oggi l’unica realtà associativa nazionale di riferimento per le persone e famiglie

ALOMAR ONLUS Associazione Lombarda Malati Reumatici

Chi siamo ALOMAR ONLUS – Associazione Lombarda Malati Reumatici – nasce a Milano nel 1986. Ci impegniamo per la tutela della salute e dei diritti sociali delle persone che, come noi, vivono con una patologia reumatica. Crediamo nell’importanza di fare rete insieme per reagire e