Skip links

Author: Barbara Cirrito

Ultrasuoni focalizzati per il Parkinson

Risultati promettenti contro i sintomi motori in 7 persone su 10 Allo studio clinico multicentrico internazionale ha partecipato, come unico centro italiano, la Fondazione Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta I promettenti risultati di uno studio clinico multicentrico internazionale sugli ultrasuoni focalizzati guidati da risonanza magnetica

NANOTECNOLOGIA EQUISTASI

        COMUNICATO STAMPA   Il suo utilizzo permetterebbe un risparmio di 165 milioni di euro all’anno per le famiglie e il SSN   EQUISTASI, IL DISPOSITIVO NANOTECNOLOGICO ITALIANO CHE RIVOLUZIONA LA VITA DI CHI SOFFRE DI MALATTIE NEURO-DEGENERATIVE Piccolo come una sim-card,

Cancro al seno, nuova scoperta

Un team di studiosi ha scoperto che la proteina PDGF-C svolge un ruolo chiave nell’influenzare se le cellule del cancro al seno inattive rimangono addormentate o se si “risvegliano” Pensate a quei film di tensione in cui voi sapete che c’è una bomba innescata, mentre

La violenza non ti farà stare meglio, loro sì!

Campagna di comunicazione contro la violenza verso gli operatori sanitari e socio-sanitari. Gli episodi di aggressioni a operatori sanitari e sociosanitari, soprattutto, nei pronto soccorso, sono un fenomeno in crescita. Nel quinquennio 2016-2020 sono stati più di 12mila i casi codificati dall’Inail come violenze, aggressioni, minacce

Un filo per la vita Onlus

INSUFFICIENZA INTESTINALE CRONICA BENIGNA E SINDROME DELL’INTESTINO CORTO: COME MIGLIORARE IL PERCORSO SOCIO-ASSISTENZIALE Gemmato: “Tutto il mio impegno per contribuire a migliorare l’accesso alle terapie e superare le disuguaglianze regionali”   Roma, 1° marzo 2023. Anche quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale dedicata all’Insufficienza Intestinale

INTEGRATORI ALIMENTARI: UN SETTORE “AL FEMMINILE”

È quanto emerge dagli ultimi dati della ricerca del Centro Studi Integratori & Salute, che mostra un comparto in grande crescita, con un fatturato di 4 miliardi di euro nel 2022,e che guarda all’innovazione e alla digitalizzazione per affrontare le sfide del futuro.  Un settore

Sostieni la ricerca dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche

Grazie alla donazione di una cittadina bolognese, al via l’innovativo progetto di telemedicina dell’Azienda USL di Bologna, unico in Italia nel suo genere. La nuova infrastruttura telematica mette in rete ospedale e territorio attraverso professionisti dell’area assistenziale, diagnostica e medico-prescrittiva implementando l’FSE   Maggiore efficienza