Skip links

Oncologia

Combinazione di farmaci per curare il mieloma multiplo

A parlarci di questo tumore la Dott.ssa Galli, Dirigente medico del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo Il mieloma multiplo è una neoplasia che colpisce le plasmacellule, una componente molto importante del sistema immunitario. In particolare, le plasmacellule sono il risultato della maturazione

L’importanza della ricerca nella cura dei tumori

Il Prof. de Braud, Direttore del Dipartimento di Medicina Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ci parla dei processi di sviluppo dei nuovi farmaci Il Dipartimento di Medicina Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, coordina l’assistenza e la ricerca clinica relative alla cura

Farmaci “intelligenti” per la cura delle malattie oncoematologiche

Il Prof. Gianpietro Semenzato ci parla delle terapie sperimentali avviate nella Divisione di Ematologia ed Immunologia Clinica che dirige a Padova Il Prof. Gianpietro Semenzato dirige dal 2002 la Divisione di Ematologia ed Immunologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova. I brillanti risultati ottenuti nelle

Oncologia ortopedica, ecco le tecniche innovative

L’Ortoplastica Oncologica e la Riabilitazione in Oncologia Ortopedica le nuove frontiere nell’esperienza della Clinica Ortopedica dell’Università di Padova L’oncologia ortopedica si avvale oggi di tecniche chirurgiche innovative. A parlarcene il Prof. Pietro Ruggieri, direttore dell’U.O.C. di Ortopedia ed Oncologia Ortopedica.   Prof. Ruggieri quali sono