“La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”. Con questa frase, che modifica l’articolo 9 della Costituzione italiana, viene riconosciuto, di fatto, il ruolo dei pet nelle famiglie italiane.
Il Ministero della Salute da anni promuove iniziative di comunicazione finalizzate a una corretta convivenza tra le persone e gli animali da compagnia, nel rispetto delle esigenze sanitarie, ambientali e del benessere di entrambi. Infatti, il concetto di benessere applicato al rapporto uomo-animale riguarda le condizioni di vita, di ambiente e di salute sia degli animali sia dell’uomo.
La nuova campagna ministeriale prosegue il percorso avviato negli ultimi tre anni, in virtù dell’articolo 1, comma 453, della legge 27 dicembre 2019, n.160, e affronta il tema generale del possesso responsabile, con particolare attenzione al microchip (in linea con il recente Decreto legislativo 135/2022).
L’articolo completo lo trovate cliccando qui.